2con ha solleticato la mia curiosità, attraverso un sondaggio che ha condotto nel rapporto pazione, medico ed Internet.
Dall’indagine è emerso che la maggior parte delle persone intervistate utilizza abitualmente Internet come fonte di informazione.
Nello specifico, nel settore sanitario, si delineano due tendenze: i medici, attraverso Internet, cercano informazioni relative a convegni, congressi, corsi di aggiornamento e le più recenti pubblicazioni su patologie specifiche (affidandosi a banche dati ampiamente accreditate, per esempio psychinfo, pubmed); i pazienti, invece, hanno sostituito la “vecchia enciclopedia cartacea” con i motori di ricerca utilizzando Internet per trovare informazioni su patologie di interesse personale.
Tali risultati sono sttai ragigunti intervistando 20 medici appartenenti all’Asl AT di Asti per capire il loro atteggiamento nei confronti di Internet e del suo utilizzo come fonte di informazioni di tipo sanitario.
Inoltre 2con, propone una interessante mappa per rappresentare la comunicazione medico-paziente.
Maggiori dettagli: http://crinaldi.wordpress.com/2008/06/09/risultati-qualitativi/