Video News posted by citizen on YouTube channel. Social News” and more topics are being highlighted More info here. On twitter @citizentube.Read more
Posts tagged: #Tecnologia
“ma ‘ndo vai se la iPad App non ce l’hai”
Chi non ricorda la canzone interpretata da Alberto sordi e Monica Vitti? E bene si, parafrasando questo divertente pezzo, si potrebbe sottolineare quella che appare essere sempre più una vitale necessità per sopravvivere: avere una app per iPad. Ultimo caso a dare man forte a questa tendenza, quello della emittente ABC, che a soli 10 giorni dal debutto di iPad, ha visto scaricare 205.000 volte la sua app gratuita, collezionando circa 650.000 episodi visualizzati attraverso iPad, con conseguente generazione diRead more
Data Matrix: “A piece of Digital Information”
I Data Matrix: in pochi pixel informazioni facili da scambiare. Passando dal reale al digitale, collegando luoghi, contesti e persone reali, a luoghi, contesti e profili digitali, attraverso device digitali d’uso corrente.Read more
iPad Apple: rivoluzione mancata?
iPad: tutti lo hanno atteso, tutti lo hanno visto, tutti lo aspettano a marzo. Per fare cosa? Quello che secondo Jobs sarà un oggetto CULT nell’immediato futuro, parte integrante delle nostre vite, per qualcuno è di non immediata collocazione. Quale la sua esigenza d’utilizzo? Di certo è un ibrido tra iPhone e Notebook Mac: non è possibile portarlo in giro come un telefono; come d’altra parte poco si presta a stare sulla scrivania come un netbook, magari durante una presentazione. IRead more
Marketing Budget Allocation: più SEO che SEM
Negli Stati Uniti pare si investa molto più in SEO che in SEM. Uno studio di Forbes ha rivelato che per il 48% degli esperti marketing intervistati, il Search Engine Optimization è il miglior metodo per generare conversioni. Rendere un sito ottimizzato per i motori di ricerca è il modo migliore per generare conversioni , molto più delle pubblicità a pagamento e delle campagne PPC, notevolmente più costose e, secondo recenti studi, molto meno efficaci. Le visite generate dai bannerRead more
Social Network Usability: Emotional design (Oblique design) vs. Usabilità convenzionale
L’Usabilità dei Social Network non si può risolvere solo con un approccio accademico. E’ necessario considerare la disseminazione della Rete nella vita di tutti i giorni. Questo è quanto si evince dall’esperienza maturata in questa prima era del Web collaborativo. Sull’argomento si è composto da subito un fronte di due scuole di pensiero: la prima di estrazione nord-americana, tesa ad accogliere le esigenze del singolo utente; l’altra volta ad esaminare il fenomeno in modo trasversale Obliquo, considerando un “Design emotivo”Read more
HTML 5: cambia il mercato e la Rete?
HTML 5, di cui il World Wide Web Consortium (W3C) ha appena rilasciato una bozza, ha il compito di assimilare le nuove tendenze del Web, accogliendo i numerosi e importanti cambiamenti che del Web 2.0. Uno degli obiettivi di questo nuovo standard èRead more
Cross-media e Architettura dell’Informazione: un matrimonio necessario
“La convergenza e le nuove forme di narrazione digitale richiedono un ripensamento del design in chiave ecologica.” Questa la premessa di un interessante matrimonio: quello tra l’architettura dell’informazione e l’informaizone cross-mediale. Lo scenario attuale vede una compenetrazione sempre più fitta fra media e ambienti eterogenei.Oggi molte azioni quotidiane per essere svolte, richiedono un passaggio continuo non solo da un medium all’altro ma anche dal contesto fisico a quello digitale e viceversa. Non sempre i vari “pezzi” sono progettati in modoRead more
Voice search: tu chiami e Google risponde!
Tra poco per cercare su Google, basterà usare la voce. Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni dei vertici aziendali durante il Web 2.0 Expo di San Francisco. Pare che la strategia aziendale di BigG, sia spostata verso il Mobile. In questo caso il vocal search, quindi la possibilità di ricercare su Google con la voce, diventa il “core business” delle future applicazioni di Google. La svolta sarebbe arrivata grazie all’introduzione di Google Mobile per Android e iPhone che, per quantoRead more