Il 7-8 maggio a Pisa, si terrà il IV summit dell’Architettura dell’Informazione. “L’obiettivo del Summit è quello di far incontrare e dialogare fra loro tutti quanti in Italia lavorano attorno al problema dell’organizzazione dell’informazione, non importa con quale titolo e ruolo“. Questo lo spirito del summit, descritto sul sito della manifestazione. Una occasione di confronto, di incontro e di discussione, che può solo arricchire i partecipanti, coinvolti a qualsiasi titolo. Un saluto particolare ad Alberto 😉Read more
Posts tagged: #Attualità
Health 2.0 Conference: Publicis Healthware International with paginemediche.it is present in “Patients and Online Communities”
Health 2.0 conference: paginemediche.it is present in “Patients and Online Communities“ Publicis Healthware International will be present at the Health 2.0 conference 2010, on 6th of April, in Paris. Roberto Ascione (Managing Director of Publicis Healthware International) will speak about paginemediche.it , the first italian ehealth web portal. Paginemediche.it is considered an excellent sample of patients and physicians community where services and informations are available in order to accomplish their needs. Roberto personally will transmits feelings, news and more from the event, inRead more
Voice search: tu chiami e Google risponde!
Tra poco per cercare su Google, basterà usare la voce. Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni dei vertici aziendali durante il Web 2.0 Expo di San Francisco. Pare che la strategia aziendale di BigG, sia spostata verso il Mobile. In questo caso il vocal search, quindi la possibilità di ricercare su Google con la voce, diventa il “core business” delle future applicazioni di Google. La svolta sarebbe arrivata grazie all’introduzione di Google Mobile per Android e iPhone che, per quantoRead more
Voto elettronico e problemi di usabilità
A tutti piacerebbe recarsi in una cabina, muniti di smart-card, trovare davanti a sé uno schermo sul quale esprimere il proprio voto. Molti paesi hanno già attuato questa modalità di voto, con non pochi problemi. Un caso tra tutti quello della Finlandia. Il sistema di e-voting finnicoRead more
Tutto sul PageRank (o quasi…), parola di Google!
Quanti utenti si chiedono “ma come funziona il pagerank?”; “come mantenere il pagerank?”; “cosa penalizza il page rank?“. Sono tanti altri gli interrogativi ai quali il gruppo dei Google Webmaster Help ha risposto in occasione di una recente sessione di Q&A. Curiosità? Tanta immagino… Ad ogni modo va premesso che il pagerank non èRead more
Accessibilità web 2.0 è realtà
Finalmente è una realtà la seconda versione delle linee guida sull’accessibilità del Web! Le WCAG 2.0 proposte dall’autorevole organismo W3C, che regolamenta gli standard della Rete, sono finalmente disponibili nella versione finale, quindi applicabili. Quali novità?Read more
ASUS fa il bis: dopo “eee Pc” arriva il pc low cost
Con eee Box il Low Cost diventa Fisso! Dopo il successo del portatile eee Pc a basso costo è la volta di una soluzione Desktop. Ho appena appreso la brillante notizia da “il Sole 24 ore”. Eee Box ha un ingombro di 223 x 178 x 16 millimetri, può essere posizionato ovunque, anche dietro laRead more
L’umano emoziona, il computer meno
Uno studio condotto dal Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences (MPIPF) ha constatato differenze rilevanti nella percezione della musica eseguita elettronicamente e la stessa musica suonata da un professionista umano. (articolo) Il cervello è capace di cogliere l’espressione, il feeling tra gli strumentisti, quindi il fattore umano. In altri termini il cervello reagisce con stimoli più forti e pasisonali, quando percepisce il fattore umano Davvero rassicurante avere conferma cheRead more
Il futuro è senza Desktop?
Da qualche tempo c’è un proliferare di applicazioni residenti sulla Rete stessa, sia riguardo la grafica, che la office-automation, piuttosto che l’organizzazione e la gestione di attività. Sarà una moda o esigenza del momento, una tendenza, il futuro o semplicemente un’altra fetta di mercato? Se si sfoglia il Web è facile imbattersi in programmi che permettono di fare quello che correntemente facciamo sul nostro computer, anche in mancanza di questo. In altre parole se c’è bisogno di scrivere un documentoRead more
Lisa la donna perfetta… menomale che è un Robot!
Quando ho iniziato ad occuparmi di ergonomia, interazione uomo-macchina, non pensavo di dovermi spingere così oltre! Ho appreso da “Punto Informatico”, che due studenti di robotica all’università di Kobe in Giappone, hanno messo a punto la “donna perfetta”.Read more