La quinta edizione del “World Usability Day“, ha come tema centrale la sostenibilità del Design: l’impatto di ciò che progettiamo sul mondo in cui viviamo.
Il riutilizzo, la visione ed altri elementi chiave, possono aiutare l’uomo ad avere una visione olistica dell’usabilità, come strumento applicabile a qualsiasi cosa, rendendola sostenibile, manutenibile e più vicina alle reali esigenze dell’utente.
“Designing for a Sustainable World” è il tema di quest’anno, mirato a capire come i prodotti ed i servizi che costruiamo impattano sul mondo. Saranno esaminati tutti i tipi di prodotto e servizi, quali strade, prodotti di consumo, prodotti healthcare, durante l’intero loro ciclo di vita, al fine di capire quanto questi siano amici dell’uomo e del mondo in cui viviamo.
Di seguito uno stralcio della presentazione dell’ edizione 2009:
Human-centered design directly supports the first two pillars of sustainability:
- Economic – matching a design to user’s needs and abilities enhance its utilization, quality, and efficiency, thus providing cost effective solutions and reducing the likelihood that systems products and services will be rejected by their users;
- Social – taking a human-centered approach results in systems, products and services which are better for the health and wellbeing of their users, including users with disabilities;
Human-centered design also supports the environmental component through promoting a whole lifecycle approach to design.
Rivolto a tutti coloro che a diverso titolo progettano nella vita: quanta attenzione viene posta alla sostenibilità nella vostra progettazione?