Entro il 2012 la banda Internet finirà, come riportato da autorevoli testate.
http://www.nemertes.com/press_releases/user_demand_internet_could_outpace_network_capacity_2010
http://www.pcworld.com/article/154376/net_is_running_short_on_bandwidth_report_warns.html
Scenario apocalittico? Giammai!
Sembra un titolo parafrasato da un film fantasy di successo. Ad ogni modo è solo un “cambio pelle”, che nei prossimi anni la Rete delle reti dovrà fare.
La pressante richiesta di banda, data dall’aumento degli utenti, cresce più velocemente di quanto non accada per gli adeguamenti struttural.
Pare che il possibile scenario sia quelo di un accesso “differenziato” alla Rete, attraverso differenti livelli di banda. In un tale scenario, a farne le spese sia tutto ciò che oggi è COOL e spinge la rete, quindi: Video, Streaming ed altro.
Cambierà anche il modo di fare contenuti per il web? Si tornerà ad un web più minimalista?
Ai postreri o ai visionari l’ardua sentenza…
Uff… mi hai fatto venire i brividi… Non riesco davvero a pensare ad una rete differenziata, insomma, ad un qualunque altro concetto di rete.
Che si riveli davvero utile a questo punto la rete satellitare che sta tirando su la nasa?!?
LikeLike
@il Viaggiatore
Caspita non volevo terrorrizzare nessuno, ho solo riportato un articolo 😉
Quando ci sono queste notizie è facile tracciare scenari apocalittici, speculare quindi con la fantasia…
A me interessava come questi possibili scenari, possano cambiare il tipo di informazione che oggi costituisce l’ossatura della rete.
Torneremo a contenuti semplici e scarni? Sarà una rete di contenuti, scarna di filmati ed altro, ma comunque collaborativa?
LikeLike