Questa notte, mentre rientravo a casa, ascoltando la radio ho appreso una notiza che mi ha lasciato interdetto…
C’era una intervista con un manager incaricato di studiare le evoluzioni della banda larga nel Regno Unito. Pare che ci sia una compagnia disposta a fare guerra alla pirateria informtica, in materia scambio di musica piratata. Fin qui nulla di male, ma…
Una delle iniziative proposte da un provider era volta ad individuare le persone che scaricassero musica, quindi ammonirle. In seguito si sarebbe provveduto alla consegna degli IP degli “ammoniti” a chi di dovere. Nel caso l’infrazione si fosse ripetuta, si paventava una inibizione dal collegamento alla rete dell’IP sorpreso a scaricare musica illegalmente.
In altri termini: si scarica musica da un peer-to-peer; si viene ammoniti e il tuo IP va schedato; se non bastasse tutto ciò, viene inibito il collegamento alla Rete.
Pensate che davvero questo sia il modo giusto per combattere la pirateria?